Eccomi di ritorno dal nostro viaggio a Praga. Il rientro è stato un po' traumatico, vuoi per la distanza, vuoi perchè da Monaco alla deviazione per Innsbruk sembrava di essere sulla Milano Venezia e si procedeva a passo d'uomo, vuoi perchè in Repubblica Ceca il tempo è stato clemente, abbiamo evitato piogge e l'aria era fresca, una vera goduria per chi vive l'estate in compagnia costante dell'afa.
La città è molto bella e ben tenuta. Oltre alle attrattive prinvcipali, ogni casa, ogni strada o vicolo può riservare delle piacevoli sorprese. La si può tranquillamente visitare a piedi o coi mezzi pubblici davvero efficienti.
Ed ora per chi ha voglia di leggere e vedere, ecco alcune foto.
Piazza della città vecchia
Me medesima in uno scorcio della piazza ^__^
Chiesa di S. Maria di TynLa particolarità è che le case sono state costruite a ridosso della chiesa e le uniche foto possibili dell'esterno sono queste delle guglie gotiche.
L'orologio astronomico Il meccanismo è composto da tre elementi principali: il quadrante astronomico, sul quale, oltre all'ora, sono rappresentate le posizioni in cielo del Sole e della Luna, insieme ad altre informazioni astronomiche; il "Corteo degli Apostoli", un meccanismo che, allo scoccare di ogni ora, mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli; e un quadrante inferiore composto da 12 medaglioni raffiguranti i mesi dell'anno.