Ed ecco le ultime 2 tappe della mia vacanza. Siamo giunti a Barcellona il 25 luglio, qui visto che avevamo già avuto modo di visitare la città, abbiamo scelto di fare i turisti "fai da te". Trovo questa città estremamente affascinante, colorata, cosmopolita insomma una città molto vivace. Scesi dalla nave, abbiamo preso un bus navetta che ci ha lasciati a pochi metri da "Paseo de Colon" dove si apre una grande piazza nella quale domina il "Monumento de Colòn", dedicato a Cristoforo Colombo.
Attraversata la piazza ci si ritrova catapultati nella Rambla, che collega il porto di Barcellona alla famosissima Plaza de Cataluna, dove abbiamo fatto la classica tappa all'Hard Rock Cafè! Ai lati, si snodano innumerevoli vicoli e viuzze, che portano all'interno dei quartieri vecchi anche qui si trovano un sacco di negozi e negozietti sempre affollatissimi! Sempre nei pressi della Rambla si trova il mercato di Boqueria tipico esempio di mercato catalano.
Qui invece abbiamo scovato il museo delle cere! Per la cronaca non sono ancora stata inserita nelle statue...anche se io e il Diab2 faremmo la nostra bella figura!
Barcellona tra l'altro è famosissima per le opere architettoniche di Antoni Gaudì uno dei massimi esponenti dell'Art Nouveau un vero e proprio pioniere nel suo campo, la città dunque può vantare di numerose splendide ed inimitabili creazioni che, a mio avviso, si sposano perfettamente col paesaggio umano della città!
Tra le sue tante opere ecco la particolare casa Milà la caratteristica di questo palazzo è che tutti gli elementi utilizzati da Gaudì, si curvano in modo tale da dare sinuosità alla struttura.
Qui un simbolo di Barcellona, la Sagrada Familia, un "tempio" in costante costruzione. In questo "monumento" esiste una combinazione di vari elementi che ben si armonizzano insieme rendonola unica al mondo. E' facile essere rapiti dal fascino che emana, dal desiderio di osservarla attentamente per non farsi sfuggire alcun particolare. Abbiamo camminato tantissimo, senza quasi mai fermarci, ma ogni volta che la vedo scopro qualcosa di nuovo ed interessante che mi fa amare sempre di più questa città! In questo momento se mi chiedessero dove vorresti vivere all'estero, non avrei alcuna esitazione nel dire Barcellona^__^!

Infine eccoci all'ultima tappa del tour siamo sbarcati a Marsiglia, ammetto che questa città non mi è piaciuta, l'ho trovata abbastanza trascurata. Anche qui io e il marchesino Pucci l'abbiamo visitata da soli, meno male, perchè eravamo talmente raffreddati che se avessimo scelto la visita guida non so proprio come avremmo fatto a resistere!
Ed ecco alcune foto, un arco di "trionfo" con incisa l'iscrizione 'A la Republique Marseille Reconnaissante'.
La famosissima cattedrale 'Notre Dame de la Garde' situata su di una collina.
Questa è la 'Galerie Lafayette' di Marsiglia (grazioso, ma nulla a che vedere con l'originale di Parigi), situata all'interno del centro commerciale la Bourse. La particolarità di questo luogo è che per raggiungere l'entrata del centro commeriale di attraversa un sito archeologico chiamato 'le Jardin des Vestiges'.
Questa foto è fatta dalla nave verso l'Isola Chateau d'If, famosa per la prigione-fortezza il prigioniero più famoso è senza dubbio José Custodio Faria che lo scrittore Alexandre Dumas renderà immortale nel Conte di Monte Cristo.
E per finire ecco una splendida foto scattata dal marchesino Pucci al tramonto, mentre abbandoniamo le terre di Francia per far rientro in Patria! 
Ed ecco che concludo il reportage di queste ferie intense, ma volate in un battibaleno, per fortuna che a fine mese ripartiamo per altri lidi, ma sicuramente si tratterà di una vacanza di puro relax!
Un abbraccio a tutte a presto ciao Pam.