
Filastrocca di capodanno:


...a tutte Voi mie care amiche virtuali e non, che per questo Santo Natale mi avete coccolata e viziata ed avete dimostrato ancora una volta la vostra immensa generosità nei miei confronti. Vi ringrazio di vero cuore siete delle meravigliose persone dal grande cuore e dalle manine d'oro!
In questa foto di gruppo manca ahimè un regalo che a tutt'oggi il postino non mi ha recapitato e i vari dolcetti che accompagnavano le buste, ma essendo stata fatta ad altezza Kim questa foto, capirete e mi scuserete se le vostre delizie non compaiono ^__^!
E per chiudere in bellezza, ecco la mia fatica crocettosa più impegnativa di questo 2009, si tratta di un Kit di Heritage del disegnatore John Clayton e la bella fanciulla si chiama "Sally".
Un particolare del pinkeep tratto da uno schema di Brittercup Designs "Britty Christmas Kitty", tratto dalla rivista JCS Christmas Ornament del 2005.
Ultimo, ma non per importanza, il regalo per il compleanno di una cara amica, la Tarta.
...ma nonostante tutto è troppo divertente, perchè non poterci stare altri 5 minuti? Per convincere il "signorino" a rientrare dopo più di 40 minuti di giochi corse ed ispezioni, è servita la parolina magica...qual è? Ma "biscotto" ed in questo caso la golosità ha preso il sopravvento e di buon grado si ritorna al calduccio in casa...
E visto che il Natale è veramente dietro l'angolo, ecco un piccolo pinkeep ornamento che ho preparato per il mio albero di Natale. Lo schema è un free di R de Rien, ricamato su lino graziano 1 su 1.
Ieri intanto alcune buste hanno lasciato la mia casina per raggiungerne altre, mentre sto finendo di confezionare gli ultimi ricami "Tròp secret" ^__^!Ora a parte la vena un po' ironica, c'è stata una cosa che mi ha veramente infastidita...come notate l'albero è posizionato al centro di una rotonda...ebbene quando era spento e c'era tutto buio, il traffico non è mai stato fermato ed il semaforo era perfettamente funzionante...abbiamo visto un camper che cercava di raggiungere una via contromano, un auto che per poco non mette sotto 4 bimbi che si stavano divertendo a correre intorno all'albero...NON C'ERA UN VIGILE URBANO CHE FOSSE UNO A CONTROLLARE E TEMPORANEAMENTE FERMARE IL TRAFFICO...robe da matti. Qui non si tratta di coalizione di destra o di sinistra, ma di semplice BUONSENSO!!!!!!
La mattina seguente ci siamo ritrovate con Annalisa e marito, Lili e la sua splendida Eleonora e con Silvia - neo ricamina - in quel di Bassano, faceva un freddo del diavolo, ma noi stoicamente abbiamo resistito e ci siamo fatte immortalare in una foto ricordo sul famoso Ponte. Per riscaldarci poi un attimo, giretto di aperitivo da Nannini....^__*.
Pranzo in pizzeria dove nel frattempo siamo state raggiunte da Federica e marito, Carmen e Miki che, per l'occasione, ha anticipato solo per noi l'apertura del suo negozio...c'è stato il relativo scambio di regali...unica che ha resistito all'apertura la sottoscritta che li aprirà la vigilia di Natale, che brava la bimba con la cuffietta rosa!!!!! Alle 16.00 puntuale come un orologio svizzero ci ha raggiunte LUI Mr. Parolin, al quale, "le naturine" parte del gruppo che ha ricamato il sal Natura, hanno mostrato i propri lavori. Anche il mio è stato apprezzato ^__^ nonostante l'azzardo del colore scelto.
Foto di gruppo con tutte le ricamine presenti, devo ringraziare la Miki per averci messo a disposizione il suo negozio, un ringraziamento a Renato Parolin e alla moglie Paola per la gentilezza e la disponibilità che sempre ci dimostrano, un plauso ad Andrea ed Eleonora che sono stati bravissimi e se si sono annoiati non lo hanno mai fatto vedere...Un grazie anche agli "elementi di disturbo", che nonostante le chiacchere si divertono tanto quanto noi! E un grazie a tutte voi per le splendide giornate trascorse insieme, questo gruppo è ben assortito e molto affiatato, spero di ripetere al più presto l'avventura...magari in estate così sarà Cremona Asolo Miami ^__*!
Per ora l'unica cosa che posso mostrare è il Sal Natura terminato. Ebbene sì anche questa avventura è finita. Ringrazio Lili che lo ha proposto e tutte le mie amiche di viaggio è stato davvero bello condividere con voi questa avventura!
Aspettando le foto vi saluto a rileggerci presto Pam!
EDIT:Ho scoperto questo bellissimo blog, vi consiglio di visitarlo e di non perdere il blogcandy, per maggiori info cliccate qui.

Per il momento vi saluto e vi auguro di trascorrere un sereno e divertente week end come spero sia il mio!
Questa è una foto emblematica...appena arrivata, mi sono "fiondata" da Paola ad ammirare le meraviglie che aveva - schemi per tutti i gusti, bottoncini, needleminder, forbicine prodotti di Liberty Hill, stoffe Silkweaver e SugarMaples e tanto tanto altro...ma senza volerlo, in questa foto si intravede una persona che finalmente, dopo un paio di anni di amicizia virtuale, ho potuto conoscere di persona la carissima Carmen con la quale abbiamo chiaccherato e commentato i gioiellini esposti! Purtroppo dall'eccitazione dell'incontro e dallo shopping compulsivo (da parte mia) non ci siamo fatte nemmeno una fotina insieme...vabbè Carmen ci rifaremo la prossima volta ^__*!

Parlando di gatti ecco qui Spillo, in carne ossa e pelo, in uno dei suoi momenti di "vivacità", già perchè il signorino qui sotto è un vero pigrone...chi si somiglia si piglia, sarà per questo che quando mi ha visto nel 2005 ha deciso di "adottarmi"????? Mah...
La giornata è letteralmente volata e il momento dei saluti è sempre un po' maliconico, però porterò sempre nel cuore giornate come queste, dove aconoscenze nate sul web, tra persone che condividono un hobbie, si possono trasformare in splendide amicizie reali. Grazie mille ragazzuole!!!!
Ed infine una simpatico gioco proposto dalla Tarta...80...ovvero come eravamo, per saperne di più correte sul suo blog!!!!
Per ora è tutto, un abbraccio e buon proseguimento di settimana a presto Pam!
Poi al marchesino Pucci viene un'idea e decide di realizzare interamente una cornice per questo ricamo. Così armato di legno, ha costruito la struttura, ha fatto due strati in modo poi da poter inserire sia il vetro che il fondale. Poi ha preso del gesso che ha leggermente diluito, vi ha aggiunto una tempera chiara ed ha dato dei colpetti di spatola sulla struttura precendentemente realizzata. Aveva preso anche le misure esatte per il vetraio e...lasciata in posa un paio di giorni per essere ben sicuri che il tutto si amalgamasse e finalmente abbiamo incorniciato il ricamo, il risultato mi piace molto. Spero che questa "collaborazione" prosegua ^__^!
Infine volevo ringraziarvi per le splendide parole avute nel commentate il gatto nero halloweenesco. Grazie di cuore a tutte.
Purtroppo però nessuno dei miei 2 quadrupedi ha voluto "posare" per una foto insieme al nuovo arrivato, così questo povero micetto nella foto è tutto solo, forse è per questo che ha l'aria un po' triste! Avevo fatto anche il cappellino previsto dall'originale, ma proprio non mi piaceva, per me è già bello e completo così.
Con il "boo cat" ho completato i ricami del rat organizzato da Lò che ringrazio ancora per questa simpatica iniziativa proposta sul suo blog!
E prima che la teconologia mi abbandoni (ultimamente il pc decide autonomamente quando spegnersi), vi saluto e vi auguro un buon proseguimento di settimana. A presto baci Pam.
Infine vorrei ringraziare Fulvia e Roberta per avermi assegnato questo premio, che a mia volta dedico a tutte le mie amiche blogghine!
In settimana pubblicherò la foto del mio secondo RAT, visto che oggi con la poca luce non sono riuscita a fotografarlo decentemente e siccome sono molto soddisfatta di come l'ho cucito, vorrei rendergli un po' di "giustizia"!!!!Buona domenica e buon inizio di settimana, a presto baci Pam.

Il secondo ricamo terminato è stato un coup de foudre, si tratta infatti dello schema pubblicato sulla copertina della rivista "Sweet Home: Petites maisons à broder au point de croix "edita da Mango Pratique, ricamato con un noulinè sfumato della DMC 107.
La fase più complicata si è rivelato l'assemblaggio, soprattutto per il cuore primitive che non mi ha soddisfatto al 100%, mentre per il cuore francese è filato tutto liscio, ho solo deciso pe quest'ultimo di utilizzare il punto festone anzichè bordarlo con la passamaneria e visto il risultato ho deciso di applicarlo anche all'altro cuoricino!
Infine ecco la sorpresa, prima di tutto vorrei scusarmi con Federica per la qualità delle foto, che non rendono assolutamente giustizia al meraviglioso regalo che mi ha inviato, colpa della poca luce essendo giornate uggiose...Spero che dalle foto possiate notare l'abilità di Fede con il cucito, le farfalline sono perfettamente simmetriche e non c'è una minima sbavatura nemmeno nelle cuciture (me invidiosa, perchè se facessi cuciture a vista potrebbero sembrare l'opera di un ubriaco....). Non soddisfatta ha poi aggiunto 2 chiudipacco sempre farfallose, ma erano così carine, che una ha già trovato posto insieme alle altre e dulcis in fundo uno splendido anellino interamente realizzato con le perline, che sfoggerò quanto prima. Grazie mille cuoricino per aver pensato a me coccolandomi con queste meraviglie.